Retribuzione

Docenti

Gli importi riportati nelle tabelle che seguono si riferiscono al contratto scaduto nel 2018, senza gli aumenti che potranno essere applicati per il periodo 2018-2021 e senza gli ulteriori adeguamenti che si auspica facciano parte del rinnovo successivo.

Retribuzione del personale della scuola (al 31/12/2018). Visualizza le Tabelle Docenti

Ata

Gli importi riportati nelle tabelle che seguono si riferiscono al contratto scaduto nel 2018, senza gli aumenti che potranno essere applicati per il periodo 2018-2021 e senza gli ulteriori adeguamenti che si auspica facciano parte del rinnovo successivo.

Retribuzione del personale della scuola (al 31/12/2018). Visualizza le tabelle del personale ATA

Prestazioni aggiuntive a carico del fondo d'istituto

Misure del compenso orario lordo tabellare spettante dal 31/12/2007 al personale Docente per prestazioni aggiuntive all’orario d’obbligo da liquidare a carico del fondo dell’istituzione scolastica.

Docenti diplomati e laureati delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e personale educativo:

  • Ore aggiuntive corsi di recupero € 50,00
  • Ore aggiuntive insegnamento € 35,00
  • Ore aggiuntive di non insegnamento € 17,50
Note

Gli importi (lordi) sono quelli in vigore a marzo 2019.
L’elemento perequativo, previsto nel contratto fino al 31 dicembre 2018, è stato reso strutturale con la legge di stabilità per il 2019. Spetta per 12 mesi (non va in tredicesima).
Sono erogate per 12 mesi (quindi non vanno in tredicesima) anche CIA e RPD Per il Direttore dei Servizi Generali Amministrativi (DSGA) l’indennità di direzione (IDD) riportata in tabella è quella fissa, corrisposta per 12 mensilità; ad essa si aggiunge l’indennità variabile, il cui importo è legato a tipologia, dimensione e complessità dell’istituzione scolastica di servizio.
Non sono indicate le voci stipendiali accessorie legate ad attività aggiuntive retribuite a carico del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (FMOF)
A decorrere dal 1° aprile 2019, in mancanza di rinnovo del CCNL scaduto il 31.12.2018, ha luogo la corresponsione dell’indennità di vacanza contrattuale di cui all’art. 2 c. 6 del CCNL 2016/18. L’importo dell’IVC è determinato in misura pari al 30% della previsione Istat dell’andamento inflattivo. A decorrere dal 1° luglio 2019, sempre in mancanza di rinnovo del CCNL, l’importo dell’IVC viene rideterminato in misura pari al 50% dell’inflazione prevista.
L’importo dell’IVC viene riassorbito dagli incrementi economici in sede di rinnovo del CCNL.

La scheda sulla retribuzione è stata curata da Dario Caelli