Le RSU della CISL Scuola di Sondrio si sono date appuntamento per la settima edizione del RSU Day, giornata di incontro e riflessione nazionale sul ruolo e sull’identità delle rappresentanze sindacali dentro le istituzioni scolastiche. E’ stata l’occasione per una riflessione approfondita dei compiti che le RSU hanno dentro la scuola, richiamato molto chiaramente dalla coordinatrice provinciale Miriam Innocenti, membro della segreteria provinciale CISL Scuola, che nel suo intervento ha ricordato le parole della Segretaria generale della CISL Scuola nazionale, Ivana Barbacci, che nel suo intervento al Congresso nazionale di marzo 2022 ha identificato nel modello partecipativo la modalità operativa per costruire le condizioni per un “benessere lavorativo” che si concretizza in azioni negoziali, che attenuino la conflittualità e la prevengano, avendo come obiettivo imprescindibile quello del “buon governo” dell’autonomia scolastica.
Da questa importante premessa Miriam Innocenti ha tratto le competenze che dovrebbero essere possedute da tutte le RSU: senso di appartenenza, ascolto, empatia, capacità di condividere e accompagnare, conoscenza e competenza sulle materie contrattuali. Tutte nel comune quadro di riferimento che è la comunicazione tra le RSU e la dirigenza degli Istituti, con la segreteria provinciale della CISL Scuola e tra i rappresentanti stessi, che costituiscono una autentica comunità dove l’aiuto reciproco e la condivisione di buone pratiche negoziali, modelli condivisi di contrattazione, aiuto e sostegno diventano un supporto attivo al compito che li attende nel nuovo anno scolastico.
Auguri di BUON LAVORO a tutte le RSU!