Cisl Scuola Sondrio News

BUONE NOTIZIE … “GENITORI, AI FIGLI DITE ANCHE DI NO”

Scritto da: Caelli Dario

25 Settembre 2022

Lo psichiatra Paolo Crepet, nelle tre serate a Morbegno, Ponte in Valtellina e a Tirano, ha affrontato con i genitori una serie di tematiche legate all’educazione dei figli, al bullismo e al disagio giovanile. In merito al bullismo ha ricondotto il fenomeno della violenza precoce, presente già a 13 anni con forme che un tempo erano tipiche dei vent’anni, alla affermazione dell’impotenza, radice della rabbia interiore che sfocia nella violenza. Tale problematica però non è più prioritariamente maschile; oggi le ragazze bulle sono preponderanti.

Per Crepet la scuola ha un compito molto importante, essendo comunità educante deve isolare i facinorosi. Ma la violenza viene ricondotta alle dinamiche familiari; per lo psichiatra è frutto di una precoce libertà e della sparizione dei genitori dalla scena famigliare, nel senso che ci sono ma non esistono. Altro argomento approfondito quello della tecnologia e del rapporto che bambini, ragazzi, giovani e adulti devono avere con essa. Il richiamo è stato forte: possono andare a scuola anche senza telefonino!
Da ultima una frase di grande speranza:

«Siate come sentite di voler essere. Lo dico ai genitori, ma anche ai ragazzi. E dite loro: combattete per la libertà. Noi possiamo dare i colori sulla tavolozza, ma poi è il figlio che deve dipingere».

L’articolo su La Provincia di Sondrio.

Ti potrebbero interessare

Archivio

Scegli la categoria
Scegli la data