Cisl Scuola Sondrio News

VENTI MINUTI DI LETTURA

Scritto da: Caelli Dario

6 Novembre 2022

Come si può educare alla lettura gli adolescenti?

Una tribù che legge, sui banchi di scuola ma anche in cattedra. E per giunta in contemporanea. Ma questa, che a prima vista potrebbe sembrare un’esagerazione, in realtà è storia di questi giorni.
Immaginiamoci più di 350 adolescenti, che tutti insieme, ciascuno però con il proprio libro, per un tot di minuti si dedica alla lettura. E la stessa cosa fanno anche gli insegnanti.

La Provincia di Sondrio, 6 novembre 2022, Daniela Lucchini

Praticare insieme la lettura è un’azione che porta a condividere il tempo in cui si legge, la passione per i libri, il piacere di dedicarsi a questa esperienza in modo gratuito, disinteressato, senza uno scopo, un obbligo, un giudizio o un voto finale.

La lettura diventa ciò che è nella realtà: tempo “inutile” che si impara a dedicare a se stessi.

Attendiamo di poter pubblicare qualche testimonianza dei ragazzi che vivranno questa esperienza e, nel frattempo, auguriamo loro di scoprire il piacere della lettura. Read more, always.

Ti potrebbero interessare

PREMIATI I BIMBI DEL GIRASOLE

PREMIATI I BIMBI DEL GIRASOLE

La partecipazione al progetto #IOLEGGOPERCHE' ha permesso di arrivare fra i dieci premiati dell’iniziativa nazionale...

Archivio

Scegli la categoria
Scegli la data