La pubblicazione da parte dell’USR Lombardia del CIR 2023/25 relativo ai permessi per il diritto allo studio porta con se alcune novità. Vediamole insieme nel testo ufficiale dell’USR.
Nelle more dell’approvazione da parte del competente organo di controllo e della
successiva sottoscrizione definitiva, si trasmette il testo del CIR sottoscritto in data 18 novembre
2022 con la parte sindacale, valido per il triennio 2023-2025.
Si sintetizzano di seguito i punti sostanziali del testo contrattuale e si forniscono le seguenti indicazioni:
- esclusivamente per l’anno solare 2023, il termine ultimo di presentazione delle istanze
da parte del personale interessato è fissato al 30 novembre 2022, fatte salve le
precisazioni di cui all’art. 12; - le tipologie di corsi per i quali è possibile fruire dei permessi di cui all’art. 3 del DPR
395/1988 sono state riviste, prevedendo un diverso ordine di priorità per il personale
docente ed educativo e per il personale ATA; si attira in particolare l’attenzione sulla
fattispecie introdotta all’art. 7 “personale docente ed educativo”, lettera h, relativa al
personale docente assunto ai sensi dell’art. 59, comma 9 bis, del D.L. 73/2021; - le istanze già presentate dal personale scolastico entro il 15 novembre u.s. dovranno
essere tenute in considerazione e valutate applicando quanto disposto dal CIR
sottoscritto in data 18 novembre 2022.