Pubblicato un avviso con le operazioni propedeutiche per i docenti interessati alle procedure assunzionali del concorso in oggetto.
Le relative procedure saranno gestite interamente con modalità telematica, attraverso specifiche funzioni del sistema informativo SIDI e con accesso, da parte degli aspiranti alle suddette immissioni in ruolo, attraverso il portale POLIS – Istanze online.
A tal fine, dal 19/08/2023 al 20/08/2023 verranno aperte le funzioni per l’inserimento dell’ordine di preferenza delle sedi all’interno della provincia assegnata da parte dei candidati individuati nelle province della Lombardia con il provvedimento sopra citato.Si coglie l’occasione per precisare che il sistema informativo prospetterà la possibilità di esprimere tutte le sedi di organico della relativa classe di concorso/tipo posto, a prescindere dall’effettiva presenza di posti disponibili nella singola
istituzione scolastica.
Si fa altresì presente che l’elenco delle disponibilità è pubblicato nella sezione “Reclutamento” del sito dell’USR Lombardia.Si raccomanda di indicare puntualmente l’ordine di preferenza relativo a tutte le sedi della provincia assegnata. Qualora, infatti, l’interessato non indichi tutte le sedi previste e non risultino posti disponibili nelle sedi da lui indicate, sarà individuato d’ufficio su una delle restanti sedi: in tal caso, dunque, la mancata indicazione di una o più sedi comporterà inevitabilmente l’assegnazione d’ufficio sulle disponibilità residue rispetto alle assegnazioni di coloro che avranno inviato riscontro.
Parimenti, la mancata compilazione delle preferenze comporterà l’assegnazione d’ufficio su una delle sedi residue.
Per evitare assegnazioni d’ufficio che rischierebbero di non rappresentare le reali esigenze soggettive, si invitano quindi tutti gli aspiranti ad esprimere tempestivamente le proprie preferenze di sede.
Si evidenzia infine che le assegnazioni d’ufficio non saranno soggette a rifacimento neppure nel caso residuino sedi non assegnate.
Si precisa che la sede è assegnata prioritariamente al personale che si trovi nelle condizioni previste dall’art. 21 e dall’art. 33, commi 5, 6 e 7, della legge 104/1992. Pertanto, i candidati che rientrino in tale situazione dovranno inserire nell’istanza online la documentazione comprovante il possesso dei requisiti previsti dall’art. 21 e dall’art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge 104/1992, al fine di consentirne la valutazione da parte dell’Ufficio.