Cisl Scuola Sondrio News

NEOASSUNTI: PROCEDURA DI RINUNCIA ALLA NOMINA DA GPS

Scritto da: Caelli Dario

25 Agosto 2023

Con riferimento all’oggetto, nell’imminenza dell’avvio delle operazioni per l’assegnazione degli incarichi a tempo determinato da GPS per l’a.s. 2023/2024, si invitano i docenti:
a) destinatari di nomina in ruolo da graduatorie di merito o da GAE;
b) destinatari di nomina a tempo determinato finalizzata al ruolo ai sensi dell’art. 59 comma 9 bis del D.L.
73/2021
(concorso straordinario bis);
c) destinatari di nomina a tempo determinato finalizzata al ruolo ai sensi dell’art. 5 ter del D.L. 228/21
(prima fascia sostegno GPS, ex art. 59, co. 4, DL 73/21);
che intendano prendere servizio a partire dall’1/9/2023 nelle sedi assegnate e che si siano, al contempo, candidati anche sul sistema INS per l’attribuzione di supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2024 da GaE e GPS per la medesima classe di concorso oggetto di nomina e/o per altre classi di concorso, a valutare la possibilità di presentare formale rinuncia alla partecipazione a tale fase per l’a.s. 2023/24 per la medesima classe di concorso oggetto di ruolo o anche per le altre classi di concorso, se non interessati ad avvalersi dell’art. 36 del CCNL scuola.
A tal fine si richiama l’attenzione su quanto disposto dall’art. 3, co. 3, D.M. 138/23 che prevede: “L’avente titolo all’immissione in ruolo assume servizio nella sede assegnata al fine dello svolgimento del periodo di formazione e prova di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59. Il docente tenuto allo svolgimento dell’anno di prova non può accettare il conferimento di nomine a tempo determinato”.
Ne consegue che i docenti che si trovino ad essere tenuti allo svolgimento dell’anno di formazione e prova, non potranno avvalersi di quanto previsto dall’art. 36 del CCNL.

Avviso pubblicato sul sito dell’USP Sondrio

Ti potrebbero interessare

Archivio

Scegli la categoria
Scegli la data