L’indirizzo IAMI dell’istituto professionale Crotto Caurga di Chiavenna, grazie ai fondi del PNRR, si è arricchito di un nuovo centro di lavoro a controllo numerico, il Morbidelli M100: un innovativo macchinario in grado di effettuare qualsiasi lavorazione del legno.
Nella mattinata odierna, presso il laboratorio di falegnameria dell’Istituto, c’è stata l’inaugurazione del nuovo centro di lavoro, alla presenza del DS, del referente del PNRR, degli alunni e dei proff. dell’indirizzo della sezione artigianato per il Mady in Italy. Inoltre alla cerimonia di inaugurazione erano presenti i rappresentanti degli enti territoriali, dalla comunità montana ai sindaci del territorio; l’architetto Caporaso, che ha tenuto, agli alunni della sezione legno, un corso su design; i rappresentanti dell’Unione artigiani e della Camera di Commercio e i titolari di alcune aziende che collaborano con la scuola.
Grazie al Morbidelli M100 gli alunni della sezione falegnami del Crotto Caurga potenzieranno la loro preparazione e potranno immettersi nel mondo del lavoro con una preparazione sempre più al passo con i tempi e con quanto richiesto dal mondo del lavoro.
Il nuovo centro di lavoro si avvale di un software, Suite Maestro, che permette di programmare e gestire qualsiasi processo produttivo.