RITIRO DOMANDA
Con riferimento all’oggetto, nell’imminenza dell’avvio delle operazioni per l’assegnazione degli incarichi a
tempo determinato da GPS per l’a.s. 2024/2025, si invitano i docenti:
- destinatari di nomina in ruolo da graduatorie di merito o da GAE;
- destinatari di un incarico a tempo determinato finalizzato al ruolo nell’a.s. 2023/24 (art. 59 comma 9 bis del D.L. 73/2021 – art. 5 D.L. 44/2023) e che intendano prendere servizio il giorno 02/09/2024 presso la sede scolastica dove abbiano prestato servizio in questo anno scolastico su posto già accantonato ai fini della stipula del contratto a tempo indeterminato e che si siano, al contempo, candidati anche sul sistema INS per l’attribuzione di supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2025 per la medesima classe di concorso oggetto di nomina e/o per altre classi di concorso;
a ritirare la domanda se non interessati ad avvalersi dell’art. 47 del CCNL scuola 2019/2021 oppure, in
caso di difficoltà, a trasmettere dichiarazione di rinuncia, a mezzo mail (usp.so@istruzione.it) allegando un
documento di identità, allo scrivente Ufficio, al fine di procedere con l’esclusione della candidatura.
Si ricorda, infatti, che è possibile procedere autonomamente al ritiro della domanda mediante:
- la selezione dell’apposito link presente all’interno della mail di avvenuto inoltro;
- o accedendo da istanze online, dall’elenco delle domande, cliccando sull’icona «Vai alla pagina di ritiro
della domanda». Per maggiori informazioni si allega, di seguito, il link della guida ministeriale alla
compilazione della domanda (pag. 47-52):
Informazioni utili | Tutto ciò che ti occorre per compilare le domande con facilità (istruzione.it)
Si ringrazia per la pronta collaborazione che vorrete offrire e si rappresenta l’urgenza in vista delle
imminenti nomine a tempo determinato.