Cisl Scuola Sondrio News

DECRETO LEGGE 7 APRILE 2025 N. 45

Scritto da: Caelli Dario

8 Aprile 2025

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile, il decreto legge n. 45 che introduce disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.

Questo decreto entrerà in vigore a partire da martedì 8 aprile 2025. Ecco una sintesi delle disposizioni contenute nel testo, con alcune delle prime indicazioni del provvedimento:

Riforma degli Istituti Tecnici – L’articolo 1 del decreto contiene misure per il riordino dell’istruzione tecnica, con l’introduzione di nuovi indirizzi e quadri orari a partire dall’anno scolastico 2026/2027. La troverà attuazione a partire dalle classi prime nell’anno scolastico 2026/2027, con progressione negli anni scolastici successivi. – Il Profilo Educativo, Culturale e Professionale (P.E.Cu.P.) dello studente, allegato al decreto, guiderà il processo di rinnovamento e digitalizzazione sostenibile.

Modifiche alle graduatorie dei concorsi per il personale docente – Le graduatorie dei concorsi banditi dal 2023 saranno integrate per un triennio con i candidati che hanno superato la prova orale con il punteggio minimo, fino al 30% dei posti messi a concorso potranno essere assegnati agli idonei, dopo le immissioni in ruolo dei vincitori.  

Creazione di un elenco regionale per docenti idonei – I docenti che hanno superato la prova orale nei concorsi ordinari dal 2020 per posti comuni e di sostegno saranno inseriti, su richiesta, in un apposito elenco regionale aggiornabile annualmente, da cui si attinge, a  partire dall’anno scolastico  2026/2027, in caso di esaurimento delle graduatorie concorsuali.      

Norme sull’assegnazione della sede scolastica – I docenti destinatari di nomina a tempo indeterminato o determinato devono accettare o rinunciare alla sede entro 5 giorni dalla sua assegnazione, e comunque entro il 1° settembre se l’assegnazione avviene dopo il 28 agosto. La mancata accettazione della sede scolastica è considerata d’ufficio come rinuncia alla nomina e determina la decadenza dalla graduatoria. Mentre l’accettazione della sede comporta l’impossibilità di partecipare a procedure per incarichi a tempo determinato o ottenere supplenze per l’anno scolastico di riferimento.  

Modifica del calcolo dei punteggi nei concorsi – Nel calcolo dei punteggi nei concorsi, le valutazioni ≥ 0,5 saranno arrotondate per eccesso.

Deroga ai termini per le assunzioni nel 2025/2026

– Per raggiungere gli obiettivi del PNRR , limitatamente all’anno scolastico 2025/2026 le assunzioni del personale docente saranno completate entro il 31 dicembre 2025 , utilizzando anche graduatorie pubblicate dopo il 31 agosto 2025 , non oltre il 10 dicembre 2025 .  

– I vincitori dei concorsi di questo periodo sceglieranno la sede tra i posti vacanti rimasti dopo le assunzioni effettuate entro il 31 agosto 2025 .  

– Fino alla nomina definitiva, i posti vacanti saranno coperti con contratti a tempo determinato .

Decreto Legge n. 45 del 7 aprile 2025

Ti potrebbero interessare

Archivio

Scegli la categoria
Scegli la data