AGGIORNAMENTO
Il Ministero dell’istruzione e del merito ha attivato, al link https://www.indire.it/progetto/ata/ticketing/, il servizio di supporto alla formazione finalizzata al conseguimento delle posizioni economiche per il personale ATA. Ricordiamo che i corsi: – per l’area dei collaboratori scolastici e degli operatori sono iniziati il 15 luglio con termine previsto per il 28 agosto; – per l’area degli assistenti sono iniziati il 30 luglio con termine previsto per il 12 settembre.
Nell’area di supporto sono, altresì, scaricabili le faq predisposte dal Ministero che, per comodità, alleghiamo al presente messaggio.
Con la nota 34744 del 15 luglio, il Ministero dell’istruzione e del merito informa di aver dato avvio ai percorsi formativi destinati al personale ATA di ruolo ricompreso negli elenchi non graduati dei candidati ammessi ai corsi di formazione per l’attribuzione delle nuove posizioni economiche.
I corsi, della durata di 45 giorni, sono avviati a partire dalle seguenti date:
– per l’area dei collaboratori scolastici: dal 15 luglio;
– per l’area degli operatori: dal 15 luglio;
– per l’area degli assistenti (amministrativi e tecnici): dal 30 luglio.
L’intero percorso sarà erogato in modalità asincrona tramite la piattaforma “Scuola Futura” che è disponibile al link: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it
Il personale ATA ammesso alla procedura è già stato automaticamente iscritto alla piattaforma per lo specifico corso di destinazione.
Di conseguenza, ciascun aspirante dovrà:
– accedere con SPID alla propria area riservata;
– selezionare il tasto Accedi (sul menu a destra)
– cliccare su “I miei percorsi” nella barra in alto a sinistra.
– selezionare “segui il percorso” nella sezione in cui sarà riportato il corso di formazione.
Ricordiamo che il corso della durata di 20 ore deve essere concluso entro 45 giorni dall’attivazione dello stesso.
Per essere ammessi alla prova finale è altresì necessaria la frequenza non inferiore ai tre quarti della durata del corso di formazione.
Nota per le date
Procedura di attribuzione