LE ULTIME NOVITA’
ART. 6
Con messaggio sul proprio sito, INDIRE ha pubblicato, in riferimento ai percorsi di specializzazione di cui all’art.6 (triennalisti), il nuovo calendario degli insegnamenti insieme al calendario dei laboratori. Oltre alle attività previste, ai partecipanti sarà richiesta la fruizione, in modalità asincrona, di~22,5 ore di formazione, relative all’insegnamento di Psicologia da 3 CFU dal titolo “Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione: modelli di apprendimento”, che saranno rese disponibili nella piattaforma a partire dal mese di settembre. In allegato:
- I calendari aggiornati relativi agli insegnamenti;
- I calendari dei laboratori.
Corsi ex art. 7 – Inizio attività formative
INDIRE ha comunicato l’avvio dei corsi destinati al personale in possesso di specializzazione su sostegno conseguita all’estero. In particolare, i corsi prenderanno il via il 22 agosto. L’Istituto precisa, altresì, le modalità di accesso alla piattaforma. Coloro che risultano già iscritti con INDIRE potranno accedere attraverso le credenziali che saranno fornite all’indirizzo e-mail comunicato a partire dal 18 agosto. Coloro che, invece, provengono da Università dovranno procedere ad una nuova iscrizione, senza il pagamento della tassa di iscrizione già versata all’Università. La procedura è necessaria per poter consentire l’immatricolazione con INDIRE e per creare la “carriera” all’interno del sistema di formazione. Il sistema di iscrizione, raggiungibile come sempre al link: tfa.indire.it, sarà disponibile dal 18 al 25 agosto 2025. In pratica, gli aspiranti dovranno reinserire le informazioni relative al titolo di accesso, alle esperienze di insegnamento pregresse e agli estremi della rinuncia al contenzioso. In allegato:
- I calendari degli insegnamenti;
- I calendari dei laboratori e dei tirocini;
- La guida all’iscrizione
A seguito delle verifiche disposte dall’Amministrazione sono considerati ammessi ai corsi di formazione INDIRE i candidati utilmente inseriti in graduatoria nella seguente misura:
- Scuola dell’Infanzia: fino alla posizione n. 1350;
- Scuola primaria: fino alla posizione: n. 2552;
- Scuola secondaria di primo grado: fino alla posizione: n. 1562;
- Scuola secondaria di secondo grado: fino alla posizione: n. 994.
I docenti ammessi a seguito dell’emanazione del provvedimento aggiornato saranno contattati nominalmente dall’Amministrazione per il versamento della quota di Euro 600,00 (seicento/00) pena la decadenza dalla graduatoria di merito. A seguito delle verifiche disposte sui pagamenti suddetti, sarà disposto l’eventuale scorrimento delle medesime nei limiti del numero di posti disponibili su ogni ordine e grado scolastico.
Del provvedimento è data pubblicità sul sito dell’INDIRE, www.Indire.it , sezione Bandi di concorso e ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
Avverso il provvedimento di aggiornamento delle graduatorie è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR Toscana) o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine, rispettivamente, di 60 giorni dalla pubblicazione secondo quanto previsto dagli artt. 29 e 41 C.P.A. o di 120 giorni secondo quanto previsto dall’art. 8 D.P.R. n. 1199 del 1971.
In allegato inviamo la comunicazione pubblicata sulla piattaforma INDIRE inerente al posticipo al 1° agosto ore 9.00 dell’avvio del percorso formativo TFA – art. 6. Il corso seguirà il calendario didattico precedentemente definito. Le attività formative in programma oggi verranno recuperate in una data che verrà comunicata nei prossimi giorni.
Ricordiamo che l’accesso ai percorsi di formazione deve avvenire per ciascun candidato con le credenziali personali.
E’ quindi da evitare assolutamente l’accesso con altre credenziali in quanto tutto ciò impedirebbe il tracciamento delle attività formative



