Cisl Scuola Sondrio News

L’AMBIENTE ENTRA NELLA COSTITUZIONE

Scritto da: amministratore

10 Febbraio 2022

Con la definitiva approvazione alla Camera della proposta di legge che modifica costituzionale gli articoli 9 e 41 della Carta. Il Senato l’aveva approvato con la maggioranza dei due terzi lo scorso 3 novembre. Entra, così, da subito in vigore e non è sottoponibile a referendum. 

La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione. L’Aula della Camera ha infatti definitivamente approvato la proposta di legge costituzionale che modifica in tal senso due articoli della Carta, il 9 ed il 41 (con una clausola di salvaguardia – spiega il Ministero della Transizione ecologica – per l’applicazione del principio di tutela degli animali negli Statuti speciali delle Regioni Sardegna, Sicilia e Valle d’Aosta e delle Provincie del Trentino-Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia).

Il testo, alla seconda lettura alla Camera, è passato a Montecitorio con 468 voti a favore, un contrario e sei astenuti. Il Senato lo aveva approvato con la maggioranza dei due terzi lo scorso 3 novembre. Di conseguenza, entra subito in vigore e non è sottoponibile a referendum. 

Ecco come cambiano i due articoli della Costituzione (In maiuscolo le novità). Articolo 9: «La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. TUTELA L’AMBIENTE, LA BIODIVERSITÀ E GLI ECOSISTEMI, ANCHE NELL’INTERESSE DELLE FUTURE GENERAZIONI. LA LEGGE DELLO STATO DISCIPLINA I MODI E LE FORME DI TUTELA DEGLI ANIMALI». Articolo 41: « L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana, ALLA SALUTE, ALL’AMBIENTE. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali E AMBIENTALI».

Per approfondire 

Ti potrebbero interessare

BONUS MAMME 2025

BONUS MAMME 2025

Anche per l'anno 2025, si conferma la possibilità per le lavoratrici madri appartenenti al personale scolastico di...

Archivio

Scegli la categoria
Scegli la data