Sarà aperta per tutto il mese di febbraio, dal 1° al 28, la finestra per la presentazione delle domande di pensionamento con decorrenza 1° settembre 2023 per coloro che possono far valere i nuovi requisiti per la cosiddetta “Quota 103” o per l’”Opzione Donna” fissati dalla legge 29 dicembre 2022 n. 197 (legge di bilancio per il 2023).
È quanto emerso dall’incontro di informativa che si è svolto venerdì 27 gennaio fra i sindacati e il MIM (Direzione Generale del Personale) al quale era presente, com’è ormai consuetudine, la Direzione Generale dell’INPS competente nella gestione dei pensionamenti del personale della scuola.
Le istanze, da inoltrare on line utilizzando le funzioni POLIS, potranno essere prodotte, come detto in apertura, dal 1° al 28 febbraio 2023 da chi possa far valere i requisiti esplicitati nella scheda che segue.
PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO – SUPPLENTI
Permessi per il diritto allo studio anno solare 2025. Istanze docenti e personale ATA con contratto di supplenza...