Il lancio dell’iniziativa della Provincia di Sondrio per l’orientamento degli studenti delle scuole secondarie di primo grado, “La scuola per me” e il sorgere di diverse offerte di formazione post diploma (ITS) con uno sbocco diretto nel mondo del lavoro del nostro territorio suscitano nuovamente il bisogno di dare una risposta di sistema, dove i protagonisti abbiano condiviso una visione del territorio, delle sue vocazioni molteplici, delle possibili risposte formative per intercettare le attitudini e i desideri dei giovani e giovanissimi che si trovano a dover scegliere il proprio percorso formativo.
La CISL e la CISL Scuola di Sondrio hanno promosso un confronto tra i diversi soggetti istituzionali e appartenenti alla società civile per dare vita ad una cabina di regia dell’offerta formativa e il Segretario Generale Davide Fumagalli nelle sue dichiarazioni ha inteso rinnovare l’impegno a dar vita e operatività a tale organismo per giungere all’obbiettivo di “armonizzare i diversi elementi di quel quadrato avendo come obiettivo lo sviluppo coerente e consapevole del territorio provinciale”.
L’auspicio è che chi ha la responsabilità istituzionale di far progredire questo “tavolo” colga l’urgenza di porre in essere il confronto, considerato che le risposte che da esso potranno arrivare avranno comunque bisogno di tempi non brevi per concretizzarsi.